Discussione:
polarità alimentazione megadrive
(troppo vecchio per rispondere)
ZaXxon
2005-05-03 00:36:03 UTC
Permalink
qualcuno mi puo' confermare se l'alimentatore originale del megadrive da
fuori 10 volt con il positivo sull'esterno? vorrei essere sicuro prima di
far danni. ho un alimentatore a 9 volt (che dovrebbe andar bene comunque)
ma
non sono sicuro della polarità.
mi rispondo da solo dopo un po' di tempo. ho scoperto che la mia domanda era
sbagliata. infatti avrei dovuto specificare che il megadrive e' il II. c'e'
un inversione di polarita' tra il megadrive I e II. il primo ha il positivo
sull'esterno mentre il secondo all'interno. fortuna vuole che i megadrive
siano protetti contro le inversioni di polarita'.
http://www.mrvfone.com.au/sega/p.htm
notte ;o)
--
ZaXxon
ss4
2005-05-03 04:30:33 UTC
Permalink
quella tabella mi pare abbia 1 discrepanza,da notare...

game gear: voltage 9 volt dc= negativo al centro
megadrive2: voltage 9 volt dc= positivo al centro

dc ha il positivo sempre all'interno,quindi a parte il megadrive 2 gli
altri sono decisamente tutti cannati...
--
erik christille:presidente e fondatore del V.R.G
valle d'aosta retrocomputing group
nickname:SS4
mail: ***@tiscali.it
ZeroGradi
2005-05-03 06:40:33 UTC
Permalink
Post by ss4
dc ha il positivo sempre all'interno,quindi a parte il megadrive 2 gli
altri sono decisamente tutti cannati...
Cosa vuol dire "dc ha il positivo sempre all'interno"? DC sta per Direct
Current cioe' corrente continua e, appunto perche' e' continua, ha una
polarita'. Ma cio' non vuol dire che' il + e' sempre al centro! Se il
connettore avesse la forma di quelli dell'alimentazione degli attuali HD
(che funzionano a 5V DC) dove sta il centro?
Oppure ho interpretato male il senso tuo post?

ZG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ss4
2005-05-05 04:21:33 UTC
Permalink
e' da intendersi solo x il tipo di spinotto che stavamo trattando..
--
erik christille:presidente e fondatore del V.R.G
valle d'aosta retrocomputing group
nickname:SS4
mail: ***@tiscali.it
ZeroGradi
2005-05-05 09:05:43 UTC
Permalink
Post by ss4
e' da intendersi solo x il tipo di spinotto che stavamo trattando..
La risposta non cambia

ZG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ZaXxon
2005-05-03 22:51:04 UTC
Permalink
Post by ss4
game gear: voltage 9 volt dc= negativo al centro
megadrive2: voltage 9 volt dc= positivo al centro
dc ha il positivo sempre all'interno,quindi a parte il megadrive 2 gli
altri sono decisamente tutti cannati...
non e' vero. il positivo puoi trovarlo tanto all'interno come all'esterno.
la polarita' viene decisa dalle varie case senza una regola fissa. dc non
vuol dire positivo all'interno ma direct current, cioe' corrente continua e
la polarita' la decidi tu a seconda dell'utilizzo. confermo che
l'alimentatore del game gear e del sega master system che ho in casa hanno
il positivo all'esterno.

altrimenti non esisterebbero gli alimentatori universali da 3 a 12 volt che
hanno la possibilita' di scambiare la polarita' girando di 180° lo spinotto.
:o)
--
ZaXxon
ss4
2005-05-06 16:57:36 UTC
Permalink
una volta ricordo molto bene che i suddetti alimentatori avevano il tasto x
passare da ac a dc,che appunto scambiavano i 2 poli,
gli attuali alimentatori nella granparte non hanno + il tastino magico,ma
va' semplicemente girato lo spinotto al cotrario,x passare appunto da dc ad
ac,quindi,il punto e' questo..se fosse come dici tu allora come fai a fare
il connubio ac/dc posito dentro o fuori se hai solo 2 scelte?dovresti avere
il mezzo x scambiare i poli e x regolare il tipo di tensione(ac/dc)
quindi dovremmo trovare 4 combinazioni...
--
erik christille:presidente e fondatore del V.R.G
valle d'aosta retrocomputing group
nickname:SS4
mail: ***@tiscali.it
ZaXxon
2005-05-06 23:54:08 UTC
Permalink
Post by ss4
una volta ricordo molto bene che i suddetti alimentatori avevano il tasto x
passare da ac a dc,che appunto scambiavano i 2 poli,
gli attuali alimentatori nella granparte non hanno + il tastino magico,ma
va' semplicemente girato lo spinotto al cotrario,x passare appunto da dc ad
ac,quindi,il punto e' questo..se fosse come dici tu allora come fai a fare
il connubio ac/dc posito dentro o fuori se hai solo 2 scelte?dovresti avere
il mezzo x scambiare i poli e x regolare il tipo di tensione(ac/dc)
quindi dovremmo trovare 4 combinazioni...
sinceramente non ho capito il discorso. io sto dicendo in parole povere che
un alimentatore con connettore di tipo quello montato dal megadrive puo'
avere la polarita' interna o esterna. in pratica il sega master system e il
megadrive hanno lo stesso tipo di spinotto solo che il primo pretende il
positivo sull'esterno e il secondo all'interno. ma tutti e due hanno
tensione dc. girare lo spinotto per passare da dc a ac non l'ho mai sentito
dire. dc sta per corrente continua e ac per corrente alternata che non ha
niente a che vedere con l'inversione dello spinotto che non fa altro che
invertire la polarita' presente sullo spinotto stesso che rimarra' in ogni
caso di tipo dc. invertire lo spinotto con tensioni ac non ha senso visto
che si tratta di corrente alternata e cioe' che inverte la polarita' 50
volte al secondo. di norma poi se ho bisogno di una tensione 24Vac per fare
un esempio utilizzero' un semplice trasformatore e non un alimentatore dato
che non ho necessita' di raddrizzare la tensione.

ricapitolando, con tensioni dc possiamo avere due tipi di polarita' sullo
spinotto.
le tensioni ac invece sono quelle della normale tensione di casa e
rispettare un senso ha senso (scusa il gioco di parole) solo quando si ha
necessita' di sapere dove si trova la fase e il neutro.
--
ZaXxon
ZeroGradi
2005-05-09 12:18:01 UTC
Permalink
Post by ss4
una volta ricordo molto bene che i suddetti alimentatori avevano il tasto x
passare da ac a dc,che appunto scambiavano i 2 poli,
www.acdc-italia.com

ZG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...