Discussione:
Problemi con il Commodore 64
(troppo vecchio per rispondere)
matrobriva
2011-03-12 20:38:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Ho rimediato un vecchio Commodore 64, dotato di tutti gli
accessori-base: alimentatore, datassette e joystick. L'ho collegato al
televisore, sintonizzato sul canale 36 e acceso ma, al posto della
solita schermata blu del basic, appaiono tanti quadrati colorati
casuali. A cosa può essere dovuto il problema? è risolvibile? Grazie.
Carlo
2011-03-12 21:56:45 UTC
Permalink
Post by matrobriva
Ho rimediato un vecchio Commodore 64, dotato di tutti gli
accessori-base: alimentatore, datassette e joystick. L'ho collegato al
televisore, sintonizzato sul canale 36 e acceso ma, al posto della
solita schermata blu del basic, appaiono tanti quadrati colorati
casuali. A cosa può essere dovuto il problema? è risolvibile?
Se hai integrati di ricambio si'. Il "garbage screen" puo' dipendere da
tante cose, ma io sostituirei subito la PLA.
Perche' e' il vecchio modello "biscottone", vero?

Ciao.
--
Carlo
nnrp-beta.newsland.it
2011-03-13 00:04:51 UTC
Permalink
Post by matrobriva
Ho rimediato un vecchio Commodore 64, dotato di tutti gli
accessori-base: alimentatore, datassette e joystick. L'ho collegato al
televisore, sintonizzato sul canale 36 e acceso ma, al posto della
solita schermata blu del basic, appaiono tanti quadrati colorati
casuali. A cosa può essere dovuto il problema? è risolvibile?
Se hai integrati di ricambio si'. Il "garbage screen" puo' dipendere da tante
cose, ma io sostituirei subito la PLA.
Perche' e' il vecchio modello "biscottone", vero?
Ciao.
Anche io la sostituirei
Magari con la C=PLA
Che è un sostituto su eprom
matrobriva
2011-03-13 09:36:21 UTC
Permalink
Post by nnrp-beta.newsland.it
Post by matrobriva
Ho rimediato un vecchio Commodore 64, dotato di tutti gli
accessori-base: alimentatore, datassette e joystick. L'ho collegato al
televisore, sintonizzato sul canale 36 e acceso ma, al posto della
solita schermata blu del basic, appaiono tanti quadrati colorati
casuali. A cosa può essere dovuto il problema? è risolvibile?
Se hai integrati di ricambio si'. Il "garbage screen" puo' dipendere da tante
cose, ma io sostituirei subito la PLA.
Perche' e' il vecchio modello "biscottone", vero?
Ciao.
Anche io la sostituirei
Magari con la C=PLA
Che è un sostituto su eprom
Ok, tanto ho visto un video e non sembra per niente difficile (tipo
sostituire una ram). Si, il modello è quello ;-)

Ma dove trovo la PLA (o C=PLA) nuova?

Grazie.
matrobriva
2011-03-13 09:38:39 UTC
Permalink
Post by matrobriva
Post by nnrp-beta.newsland.it
Post by matrobriva
Ho rimediato un vecchio Commodore 64, dotato di tutti gli
accessori-base: alimentatore, datassette e joystick. L'ho collegato al
televisore, sintonizzato sul canale 36 e acceso ma, al posto della
solita schermata blu del basic, appaiono tanti quadrati colorati
casuali. A cosa può essere dovuto il problema? è risolvibile?
Se hai integrati di ricambio si'. Il "garbage screen" puo' dipendere da tante
cose, ma io sostituirei subito la PLA.
Perche' e' il vecchio modello "biscottone", vero?
Ciao.
Anche io la sostituirei
Magari con la C=PLA
Che è un sostituto su eprom
Ok, tanto ho visto un video e non sembra per niente difficile (tipo
sostituire una ram). Si, il modello è quello ;-)
Ma dove trovo la PLA (o C=PLA) nuova?
Grazie.
Ecco, ho trovato in rete una foto del mio modello:

Loading Image...
matrobriva
2011-03-13 09:44:29 UTC
Permalink
Post by matrobriva
Post by matrobriva
Post by nnrp-beta.newsland.it
Post by matrobriva
Ho rimediato un vecchio Commodore 64, dotato di tutti gli
accessori-base: alimentatore, datassette e joystick. L'ho collegato al
televisore, sintonizzato sul canale 36 e acceso ma, al posto della
solita schermata blu del basic, appaiono tanti quadrati colorati
casuali. A cosa può essere dovuto il problema? è risolvibile?
Se hai integrati di ricambio si'. Il "garbage screen" puo' dipendere da tante
cose, ma io sostituirei subito la PLA.
Perche' e' il vecchio modello "biscottone", vero?
Ciao.
Anche io la sostituirei
Magari con la C=PLA
Che è un sostituto su eprom
Ok, tanto ho visto un video e non sembra per niente difficile (tipo
sostituire una ram). Si, il modello è quello ;-)
Ma dove trovo la PLA (o C=PLA) nuova?
Grazie.
http://photos1.blogger.com/blogger/6097/2414/1600/c64_front.0.jpg
Il chip è questo?: http://goo.gl/m4aAG

Per favore rispondetemi subito perchè scade tra 20 ore!
Oge
2011-03-13 10:34:58 UTC
Permalink
Post by matrobriva
Il chip è questo?: http://goo.gl/m4aAG
Per favore rispondetemi subito perchè scade tra 20 ore!
E' quello, sì. Cosa curiosa è che il PLA, assieme al SID, è uno di quei chip
che staccato dalla motherboard costa più della motherboard stessa. Si tratta
del PLA originale, che assicura il 100% di compatibilità.

Le PLA su Eeprom, comunque, sono una valida alternativa. Specie considerando
che su alcuni shop esteri le PLA originali MOS le pagheresti care (oltre 20
euro).

Saluti,
Oge
Oge
2011-03-13 10:39:21 UTC
Permalink
Mi auguro, ad ogni modo, che solo della PLA si tratti. Il C64 breadbox è più
soggetto a problemi vari rispetto ad un C64C.

Dai un'occhiata qui per le varie sintomatiche:
http://www.zimmers.net/anonftp/pub/cbm/c64/manuals/c-diag10.txt
Carlo
2011-03-13 11:16:33 UTC
Permalink
Post by matrobriva
Il chip è questo?: http://goo.gl/m4aAG
Si'. Ma non ci spendere troppo, visto che si tratta di un integrato che
si brucia solo a guardarlo... E che non e' affatto garantito che sia lui
il colpevole...

Inoltre dovresti controllare che sulla scheda madre del C64 la PLA sia
zoccolata, altrimenti devi dissaldare e se non hai un minimo di
esperienza rischi di fare danni, oltre forse a non riuscirci :-)

Ciao.
--
Carlo
matrobriva
2011-03-13 11:36:33 UTC
Permalink
Post by Carlo
Post by matrobriva
Il chip è questo?: http://goo.gl/m4aAG
Si'. Ma non ci spendere troppo, visto che si tratta di un integrato che
si brucia solo a guardarlo... E che non e' affatto garantito che sia lui
il colpevole...
Inoltre dovresti controllare che sulla scheda madre del C64 la PLA sia
zoccolata, altrimenti devi dissaldare e se non hai un minimo di
esperienza rischi di fare danni, oltre forse a non riuscirci :-)
Ciao.
C***o, il chip è saldato...

E ora come faccio? Intanto lo compro il chip?
Michele
2011-03-15 05:13:47 UTC
Permalink
Post by matrobriva
Post by Carlo
Post by matrobriva
Il chip è questo?: http://goo.gl/m4aAG
Si'. Ma non ci spendere troppo, visto che si tratta di un integrato che
si brucia solo a guardarlo... E che non e' affatto garantito che sia lui
il colpevole...
Inoltre dovresti controllare che sulla scheda madre del C64 la PLA sia
zoccolata, altrimenti devi dissaldare e se non hai un minimo di
esperienza rischi di fare danni, oltre forse a non riuscirci :-)
Ciao.
C***o, il chip è saldato...
E ora come faccio? Intanto lo compro il chip?
Fai una cosa, dissalda il PLA e montaci uno zoccolo.
Poi dammi il tuo indirizzo ti mando un chip 906114-01, se ti interessa
scrivimi la mia email e' valida.
.
Michele
2011-03-15 05:10:31 UTC
Permalink
Post by matrobriva
Il chip è questo?: http://goo.gl/m4aAG
Si'. Ma non ci spendere troppo, visto che si tratta di un integrato che si
brucia solo a guardarlo... E che non e' affatto garantito che sia lui il
colpevole...
Inoltre dovresti controllare che sulla scheda madre del C64 la PLA sia
zoccolata, altrimenti devi dissaldare e se non hai un minimo di esperienza
rischi di fare danni, oltre forse a non riuscirci :-)
Ciao.
--
Carlo
Non ho mai visto un c64 bread con la PLA su zoccolo...
Carlo
2011-03-15 08:25:52 UTC
Permalink
Post by Michele
Non ho mai visto un c64 bread con la PLA su zoccolo...
A questo possiamo rimediare:

Loading Image...
http://retrocomputing.altervista.org/macchine/c64/c64-autopsia.html
http://www.flickr.com/photos/digger-c64/292583709/

Ciao.
--
Carlo
Michele
2011-03-15 16:44:46 UTC
Permalink
Post by Carlo
Post by Michele
Non ho mai visto un c64 bread con la PLA su zoccolo...
http://img207.imageshack.us/img207/6817/tr642.jpg
http://retrocomputing.altervista.org/macchine/c64/c64-autopsia.html
http://www.flickr.com/photos/digger-c64/292583709/
Ciao.
--
Carlo
grazie per le foto, i c64 che ho riparato in passato e quelli che ho ancora
hanno su zoccolo solo i tre moschettieri + il 6581, il resto tutto
supersaldato
Carlo
2011-03-15 17:41:43 UTC
Permalink
Post by Michele
grazie per le foto, i c64 che ho riparato in passato e quelli che ho ancora
hanno su zoccolo solo i tre moschettieri + il 6581, il resto tutto
supersaldato
Mi sconcertano quelli con il solo SID zoccolato: ma perche'? Non e'
l'integrato piu' fragile...

Ciao.
--
Carlo
Michele
2011-03-16 06:20:08 UTC
Permalink
Post by Carlo
Post by Michele
grazie per le foto, i c64 che ho riparato in passato e quelli che ho ancora
hanno su zoccolo solo i tre moschettieri + il 6581, il resto tutto
supersaldato
Mi sconcertano quelli con il solo SID zoccolato: ma perche'? Non e'
l'integrato piu' fragile...
Ciao.
--
Carlo
Infatti tutti i C64 hanno il sid su zoccolo, anzi ora che ricordo anche i
tre moschettieri erano tutti saldati solo qualcuno ne ho visto su zoccolo, e
penso si tratti di schede riparate (anch'io come tutti voi quando riparo una
scheda elettronica metto lo zoccolo prima di rimontare l'integrato)
Probabilmente l'hanno fatto per una questione di "guadagno nel tempo"
infatti (come oggi del resto!) a chi si bruciava una ram (caso abbastanza
frequente) o il processore o la PLA era costretto a portarlo al centro
d'assistenza e prendeva la batosta perche' non era "sfilare ed infilare un
semplice chip" bensi' dissalda, salda ecc.ecc.
Carlo
2011-03-16 08:02:51 UTC
Permalink
Post by Michele
Infatti tutti i C64 hanno il sid su zoccolo, anzi ora che ricordo anche i
tre moschettieri erano tutti saldati solo qualcuno ne ho visto su zoccolo,
Secondo la mia esperienza, ci sono schede che hanno tutti i chip grandi
zoccolati (in genere le piu' vecchie), schede con il solo SID zoccolato
e schede con tutto saldato... E' possibile che molte schede abbiano
qualche integrato zoccolato in seguito a riparazioni e a proposito di
questo, mi piacerebbe sapere da chi allora riparava (intendo per lavoro)
i C64 se erano soliti dotare gli integrati di zoccolo.
Post by Michele
penso si tratti di schede riparate
Infatti.
Post by Michele
Probabilmente l'hanno fatto per una questione di "guadagno nel tempo"
infatti (come oggi del resto!) a chi si bruciava una ram (caso abbastanza
frequente) o il processore o la PLA era costretto a portarlo al centro
d'assistenza e prendeva la batosta perche' non era "sfilare ed infilare un
semplice chip" bensi' dissalda, salda ecc.ecc.
Lo feci riparare anch'io, allora, e mi costo' parecchio, non ricordo se
sessantamila o novantamila lire... Adesso li riparo io, ma e' troppo
tardi per farne un business :-)

Ciao.
--
Carlo
8tto
2011-03-16 11:18:23 UTC
Permalink
Post by Carlo
e schede con tutto saldato... E' possibile che molte schede abbiano
qualche integrato zoccolato in seguito a riparazioni e a proposito di
questo, mi piacerebbe sapere da chi allora riparava (intendo per lavoro)
i C64 se erano soliti dotare gli integrati di zoccolo.
Sì, lo facevano tutti (parlo del 1985 o giù di lì)
--
8tto (40,136+73+32+36,MI)
"L'educazione sessuale e civile impartita nelle scuole di alcuni Paesi
europei costituisce una minaccia alla libertà religiosa." (Maledetto XVI)
IZ8DWF
2011-03-16 15:07:37 UTC
Permalink
Post by Carlo
Post by Michele
Infatti tutti i C64 hanno il sid su zoccolo, anzi ora che ricordo anche i
tre moschettieri erano tutti saldati solo qualcuno ne ho visto su zoccolo,
Secondo la mia esperienza, ci sono schede che hanno tutti i chip grandi
zoccolati (in genere le piu' vecchie), schede con il solo SID zoccolato
e schede con tutto saldato... E' possibile che molte schede abbiano
qualche integrato zoccolato in seguito a riparazioni e a proposito di
questo, mi piacerebbe sapere da chi allora riparava (intendo per lavoro)
i C64 se erano soliti dotare gli integrati di zoccolo.
Si, anche riparando integrati "minori" tipo ram o logica TTL io
aggiungevo sempre lo zoccolo, tanto il tempo era esattamente lo stesso
e il costo praticamente trascurabile, ma risparmiava un po' di tempo
nelle eventuali riparazioni successive.

Comunque erano comuni le schede in cui la zoccolatura era parziale e
non a seguito di riparazioni. Non ho mai capito il perche', forse
erano schede usate per qualche test in fabbrica o chissa'.


F

8tto
2011-03-16 11:17:26 UTC
Permalink
Post by Michele
Infatti tutti i C64 hanno il sid su zoccolo,
Dissento. Su moltissimi C64 "biscottone" il SID era saldato.
--
8tto (40,136+73+32+36,MI)
"L'educazione sessuale e civile impartita nelle scuole di alcuni Paesi
europei costituisce una minaccia alla libertà religiosa." (Maledetto XVI)
Michele
2011-03-16 12:24:25 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Michele
Infatti tutti i C64 hanno il sid su zoccolo,
Dissento. Su moltissimi C64 "biscottone" il SID era saldato.
Probabilmente dipende dalla serie, tutti quelli che ho aperto io (e ne ho
aperto veramente tanti) avevano tutti il sid su zoccolo...
IZ8DWF
2011-03-15 12:05:54 UTC
Permalink
Post by Michele
Non ho mai visto un c64 bread con la PLA su zoccolo...
io si, parecchi fra il 1984 e il 1988, compreso il mio "originale"
UK1-313653.

F
Michele
2011-03-15 16:45:08 UTC
Permalink
Post by IZ8DWF
Post by Michele
Non ho mai visto un c64 bread con la PLA su zoccolo...
io si, parecchi fra il 1984 e il 1988, compreso il mio "originale"
UK1-313653.
F
e vabbo' sono il solito sfigato!
IZ8DWF
2011-03-15 19:46:03 UTC
Permalink
Post by Michele
Post by IZ8DWF
Post by Michele
Non ho mai visto un c64 bread con la PLA su zoccolo...
io si, parecchi fra il 1984 e il 1988, compreso il mio "originale"
UK1-313653.
F
e vabbo' sono il solito sfigato!
puo' essere :-)
Per la cronaca avevo ritirato il post perche' ho toppato il numero di
serie del mio C64 (UKB1-313653 quello corretto).
A quell'epoca mi e' capitato di ripararne un bel numero di C64 e
qualche 1541, i piu' "moderni" avevano sempre piu' spesso i chip
saldati direttamente.

F
Michele
2011-03-16 06:21:27 UTC
Permalink
Post by IZ8DWF
Post by Michele
Post by IZ8DWF
Post by Michele
Non ho mai visto un c64 bread con la PLA su zoccolo...
io si, parecchi fra il 1984 e il 1988, compreso il mio "originale"
UK1-313653.
F
e vabbo' sono il solito sfigato!
puo' essere :-)
Per la cronaca avevo ritirato il post perche' ho toppato il numero di
serie del mio C64 (UKB1-313653 quello corretto).
A quell'epoca mi e' capitato di ripararne un bel numero di C64 e
qualche 1541, i piu' "moderni" avevano sempre piu' spesso i chip
saldati direttamente.
F
Allora ho beccato solo quelli piu' recenti, il che mi fa sentire piu'
giovane :)

Senti, domanda OT, come si fa a ritirare un post?
IZ8DWF
2011-03-16 15:04:08 UTC
Permalink
Post by Michele
Allora ho beccato solo quelli piu' recenti, il che mi fa sentire piu'
giovane :)
Senti, domanda OT, come si fa a ritirare un post?
con google c'e' l'opzione per farlo, ma poi si deve propagare e se
qualcuno l'ha gia' letto e quotato e' inutile. Usando altri newsreader
e news server ci sono modalita' analoghe. In pratica viene propagato
un messaggio di cancellazione ma nulla impedisce che il messaggio
originale si sia gia' propagato (come effettivamente e' successo).

F
PK
2011-03-13 12:02:36 UTC
Permalink
Il chip è questo?:http://goo.gl/m4aAG
Per favore rispondetemi subito perchè scade tra 20 ore!
15 euro per un chip?
Hai considerato il fatto che con 20 (mi tengo largo) ti prendi un C64
intero e hai una riserva di altri ricambi?

Ciao
Oge
2011-03-13 13:45:40 UTC
Permalink
Post by PK
15 euro per un chip?
Hai considerato il fatto che con 20 (mi tengo largo) ti prendi un C64
intero e hai una riserva di altri ricambi?
Giustissimo. Dimenticavo, inoltre, che ho avuto lo stesso problema su un C64
(Assy 250466) ed avevo sospettato ROM Basic e PLA: ebbene, entrambi erano
funzionanti e vivono adesso in un' altra motherboard. Potrebbe trattarsi di
un problema di RAM (decisamente ostiche da dissaldare senza apparecchiature
adeguate).

Saluti,
Oge
Daniele Gratteri
2011-03-13 13:23:34 UTC
Permalink
Post by matrobriva
Ma dove trovo la PLA (o C=PLA) nuova?
Se hai accesso ad un programmatore di EPROM e a memorie tipo 27C512 da
100ns o più veloci, considera questa soluzione:

http://www.webalice.it/gratteri/pla2eprom.html
--
___ __
/ __|___ Daniele Gratteri, Italian Commodore-Amiga user... ///
| / |__/ Nickname: fiat1100d Ritmo S75 __ ///
| \__|__\ Home page: http://www.gratteri.tk forever! \\\///
\___| E-MAIL: gratteri(at)email.it ...since 1990 \///
matrobriva
2011-03-15 15:20:27 UTC
Permalink
Purtroppo non sono riuscito a leggere i vostri post subito.

Vedo se riesco a dissaldare il chip, in alternativa ho ricevuto l'e-mail
di un utente del newsgroup che potrebbe aiutarmi a rimediare la
motherboard "nuova" (si fa per dire ;-) )
--
matrobriva
<***@libero.it http://matrobriva.altervista.org>
free software&Linux 4ever! ;-)
Loading...