Discussione:
Olivetti prodest pc1
(troppo vecchio per rispondere)
Mirko Ballarini
2004-09-20 19:50:53 UTC
Permalink
Salve a tutti,

oggi ho recuperato il suddetto con relativo monitor.
il problema e' che all'avvio mi da' boot-strap error disk.
ne deduco che necessiti di un disco di boot...

qualcuno sa dove lo posso recuperare?
il lettore floppy e' da 720K, il che non facilita le cose.
ho letto che gira con un dos 3.x, in teoria basterebbe formattare un
1.44M come 720K e copiarci un dos?

inoltre un altro failed test riguarda il disco fisso: mi dice che non e'
pronto. ma io sapevo che un pc1 non ha disco fisso?! che significa?

grazie in aticipo

sulut

mirko
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
mindless
2004-09-20 20:36:43 UTC
Permalink
<RICORDI>
"...il mio amico Mario che tanto reclamizzava il suo PC1 mentre io passavo
da un Commodore all'altro..."
</RICORDI>

Ho trovato questo, ci sono anche dei link al manuale e al floppy di avvio.
http://www.seasip.info/VintagePC/prodestpc1.html

Ciao!

mindless
Carlo
2004-09-21 09:58:29 UTC
Permalink
Post by mindless
<RICORDI>
"...il mio amico Mario che tanto reclamizzava il suo PC1 mentre io passavo
da un Commodore all'altro..."
</RICORDI>
<JACKAL>
Per caso ne vuoi uno? Lo metto subito su ibbei! ;-)
</JACKAL>

A presto.
--
Carlo
mindless
2004-09-21 10:57:22 UTC
Permalink
Post by Carlo
<JACKAL>
Per caso ne vuoi uno? Lo metto subito su ibbei! ;-)
</JACKAL>
A presto.
Feci un errore... ne presi uno (hd) for free... e ora mi tocca tenerlo! :-)

mindless
ZeroGradi
2004-09-21 06:45:16 UTC
Permalink
Post by Mirko Ballarini
Salve a tutti,
oggi ho recuperato il suddetto con relativo monitor.
il problema e' che all'avvio mi da' boot-strap error disk.
ne deduco che necessiti di un disco di boot...
qualcuno sa dove lo posso recuperare?
il lettore floppy e' da 720K, il che non facilita le cose.
ho letto che gira con un dos 3.x, in teoria basterebbe formattare un
1.44M come 720K e copiarci un dos?
inoltre un altro failed test riguarda il disco fisso: mi dice che non e'
pronto. ma io sapevo che un pc1 non ha disco fisso?! che significa?
Ci sono tre modelli di PC1: PC1-SFD con un floppy, PC1-DFD con due floppy,
PC1-HD con un floppy e hard disk. Qui sotto ci sono delle immagini di
ognuno:

http://hierax.altervista.org/prodest/fotoOlivettiVintage1.htm
http://hierax.altervista.org/prodest/hcm2.htm

Avendo un processore compatibile con l'8088 fa girare tutti i programmi
per DOS dell'epoca. Veniva fornito di serie con il DOS 3.2, mi pare, e dei
floppy con software dimostrativo.
Il fatto che abbia un floppy da 720K non e' un problema visto che i DOS
come il 3.2 o il 3.3 erano appunto su questo formato.
Dal messaggio che ti da' credo che sia sprovvisto di HD. E' ovvio che se
il tuo non ha l'HD necessita di un floppy di boot. Tieni presente che solo
il modello HD ha il controller per l'hard disk integrato (lo vedi dalla
sigla "HD" sull'etichetta del nome) e quindi non puoi montare hard disk
sugli altri modelli.

Qui trovi qualche software per questo computer:

http://hierax.altervista.org/prodest/pcOne.htm

(faccio il sapientone ma questo link lo hanno appena dato anche a me!)

Ciao.
ZG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Filippo 'Kirone' Zamengo
2004-09-21 07:58:51 UTC
Permalink
Post by ZeroGradi
Ci sono tre modelli di PC1: PC1-SFD con un floppy, PC1-DFD con due floppy,
PC1-HD con un floppy e hard disk. Qui sotto ci sono delle immagini di
Una cosa curiosa e' che queste configurazioni si ritrovano lungo la
storia dell'Olivetti: l'M20 usciva proprio con un floppy, con due, o con
fdd + disco fisso.
ZeroGradi
2004-09-21 16:56:22 UTC
Permalink
Post by Filippo 'Kirone' Zamengo
Una cosa curiosa e' che queste configurazioni si ritrovano lungo la
storia dell'Olivetti: l'M20 usciva proprio con un floppy, con due, o con
fdd + disco fisso.
Ad ogni "tasca" il giusto pc! :o)
All'epoca, comprare un pc con 1 piuttosto che 2 floppy comportava una
differenza di prezzo notevole.

ZG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Filippo 'Kirone' Zamengo
2004-09-22 05:11:41 UTC
Permalink
Post by Filippo 'Kirone' Zamengo
Post by ZeroGradi
Ci sono tre modelli di PC1: PC1-SFD con un floppy, PC1-DFD con due floppy,
PC1-HD con un floppy e hard disk. Qui sotto ci sono delle immagini di
Una cosa curiosa e' che queste configurazioni si ritrovano lungo la
storia dell'Olivetti: l'M20 usciva proprio con un floppy, con due, o con
fdd + disco fisso.
Aggiungo gli M111 e M211.

Mirko Ballarini
2004-09-21 10:59:03 UTC
Permalink
Post by ZeroGradi
Avendo un processore compatibile con l'8088 fa girare tutti i programmi
per DOS dell'epoca. Veniva fornito di serie con il DOS 3.2, mi pare, e dei
floppy con software dimostrativo.
Il fatto che abbia un floppy da 720K non e' un problema visto che i DOS
come il 3.2 o il 3.3 erano appunto su questo formato.
Ciao ZG,

grazie a tutti per le risposte.
avrei tuttavia qualche altra domandina...
purtroppo non possiedo il dischetto di boot fornito col PC1 ne' un
dischetto qualunque da 720K.
il problema e' che, credo, come prima cosa dovrei formattare un 1.44M
come 720K. ho visto che win offre qualsta possibilita', ma non funziona.
si pianta e poi mi fa sentire un imbecille ripetendo che il problema sta
nella linguetta di protezione... ho anche provato con altri floppy nel
caso il primo fosse difettoso ma niente. anche usando win NT non funge.
dunque la prima cosa e' avere un floppy adeguato da 720K. avete idee?
poi mi sono scaricato un'immagine del DOS 3.2 da portare su disco. come
si fa? immagino che non basti copia/incolla. ricordo che con un Osborne
era un pasticcio, ci andava un software apposito.
suggerimenti?
grazie ancora,

mirko
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
ZeroGradi
2004-09-21 16:47:11 UTC
Permalink
Post by Mirko Ballarini
avrei tuttavia qualche altra domandina...
Aridaje... :oP
Post by Mirko Ballarini
il problema e' che, credo, come prima cosa dovrei formattare un 1.44M
come 720K. ho visto che win offre qualsta possibilita', ma non funziona.
Prendi dello scotch... no, non parlo di alcolici... intendevo il nastro
adesivo, e mettine un pezzetto a coprire il foro che sta sul lato opposto
a quello di protezione da scrittura. Fatto? Ecco, ora hai un floppy da
720K.

Tie', leggiti questo:
http://www.amicopc.com/manuali/hw/hardware10.asp
Post by Mirko Ballarini
poi mi sono scaricato un'immagine del DOS 3.2 da portare su disco. come
si fa? immagino che non basti copia/incolla. ricordo che con un Osborne
era un pasticcio, ci andava un software apposito.
suggerimenti?
Ci VA un software apposito.
Se hai un'immagine devi usare un programma che ti ricrei il floppy
partendo dall'immagine. Io usavo Winimage ma ce ne sono tanti altri.

ZG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ZeroGradi
2004-09-21 18:03:21 UTC
Permalink
Post by ZeroGradi
Post by Mirko Ballarini
era un pasticcio, ci andava un software apposito.
suggerimenti?
Ci VA un software apposito.
..e aggiungo che anche senza immagine floppy e software apposito se
formatti dal prompt con le opzioni /F:720 /S ottieni un floppy da 720K
avviabile. Poi dovrai copiarci su a mano i file che preferisci.
Oppure, se usi l'interfEccia grafica metti la spunta a "copia i file di
sistema".

ZG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pino
2004-09-21 16:51:57 UTC
Permalink
Post by Mirko Ballarini
Salve a tutti,
oggi ho recuperato il suddetto con relativo monitor.
il problema e' che all'avvio mi da' boot-strap error disk.
ne deduco che necessiti di un disco di boot...
qualcuno sa dove lo posso recuperare?
il lettore floppy e' da 720K, il che non facilita le cose.
ho letto che gira con un dos 3.x, in teoria basterebbe formattare un
1.44M come 720K e copiarci un dos?
ci gira anche il dos 5.
Il floppy da 1.44 lo devi anche scotchare sul foro opposto a quello
per la protezione da scrittura.
Loading...