Post by AndreaL'M24 ha venduto parecchio anche lì, da quello che ne so, ma
niente di comparabile al livello di diffusione raggiunto in Italia.
Ora magari dico una cazzata, ma ho sentito voci che parlavano di un
accordo durante gli anni 80 tra AT&T e Olivetti per favorire negli Usa
la penetrazione di materiale Olivetti e in Italia quello di
AT&T...qualcuno ha qualche info o link interessante sull'argomento?
Link non ne ho.
Pero' lavoravo in Olivetti, in quel periodo.
L'M24 era venduto negli stati uniti in due forme: come M24 effettivo,
con marchio olivetti, e come AT&T 6300 (3B1, se ricordo bene) a marchio
AT&T.
In italia, una divisione dell'olivetti commercializzava i minisistemi
AT&T 3B2 e seguenti, basati, ovviamente, su Unix.
Contemporaneamente, un'altra divisione proponeva altri minisistemi della
olivetti, facendosi concorrenza da soli.
Nello stesso momento, un'altra divisione ancora proponeva altri sistemi
agli stessi clienti, facendo concorrenza alle prime due.
Il cliente poi, di solito, comprava un S32, S34, S36 dalla IBM,
considerando noi dell'olivetti una manica di cantinari.
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net