Discussione:
Olivetti Prodest PC1 e FDD da 1.44MB
(troppo vecchio per rispondere)
cezko
2011-06-21 16:41:29 UTC
Permalink
Ho sostituito Il floppy drive da 720KB malfunzionante con uno da 1.44MB
(almeno credo, l'ho smontato da un pc con Pentium 1).

Funziona perfettamente ma vede solo i floppy da 720. Come faccio a
fargli vedere i floppy da 1.44? Sul Prodest PC1 uso l'IBM DOS 3.3, ma li
formatta solo a 720. Mi ricordo di un comando "format b: /f:1440", ma
con questo DOS non funziona.

Ho provato anche a formattare un floppy a 1.44 con una PC 486 con DOS
6.2, ma una volta inserito nell'Olivetti... niente, non lo vede.

Devo rinunciare? Avete qualche consiglio? Grazie mille!

Francesco
Davide Guida
2011-06-21 17:02:33 UTC
Permalink
Post by cezko
Ho sostituito Il floppy drive da 720KB malfunzionante con uno da 1.44MB
(almeno credo, l'ho smontato da un pc con Pentium 1).
Funziona perfettamente ma vede solo i floppy da 720. Come faccio a
fargli vedere i floppy da 1.44? Sul Prodest PC1 uso l'IBM DOS 3.3, ma li
formatta solo a 720. Mi ricordo di un comando "format b: /f:1440", ma
con questo DOS non funziona.
Ho provato anche a formattare un floppy a 1.44 con una PC 486 con DOS
6.2, ma una volta inserito nell'Olivetti... niente, non lo vede.
Devo rinunciare? Avete qualche consiglio? Grazie mille!
Francesco
Prova format b: /t:80 /n:18

Se non funziona, il controller non supporta i drive da 1.44. Su alcuni
sistemi (es. l'Amstrad PC 2086) devi forzare a livello BIOS i parametri
del drive con il comando DEVICE, ma giusto per farti intendere che il
sistema in certi casi va "addestrato" a riconoscere il drive come alta
densità, questo comando è però proprietario Amstrad che di default
vedrebbe anche lui il drive come un 720k.
cezko
2011-06-21 18:19:47 UTC
Permalink
Post by Davide Guida
Prova format b: /t:80 /n:18
Se non funziona, il controller non supporta i drive da 1.44. Su alcuni
sistemi (es. l'Amstrad PC 2086) devi forzare a livello BIOS i parametri
del drive con il comando DEVICE, ma giusto per farti intendere che il
sistema in certi casi va "addestrato" a riconoscere il drive come alta
densità, questo comando è però proprietario Amstrad che di default
vedrebbe anche lui il drive come un 720k.
Provato, non funziona, e a quanto pare non si può accedere al Bios del PC1.
Questo Olivetti Prodest è il PC1-HD, ma è senza hard disk, qualcuno ne
ha uno da vendermi? So che erano solo da 10 o 20 MB con lo spinotto di
alimentazione... piccolo, nero (ora non ricordo il nome.

Grazie dei consigli,
Francesco

Loading...