Post by MaxTentando di dare una sistematina al mio retrogarage (lo so è un crimine
tenere tutto nel garage, ma in casa non c'è posto...) ho rinvenuto alcune
macchine (sopratutto un paio di A500 ed un Apple Mac Classic) che avrebbero
bisogno di una bella pulita alla scocca; che metodo impiegate voi per pulire
i vostri retrocomp? Intendo solo l'esterno, le scocche in plastica/lamiera.
E per eliminare l'ingiallimento?
http://www.maxtradax.com/retrogarage/intro.htm
Anzitutto complimenti per la tua collezione, osservando le foto mi hai
fatto sentire come a casa mia (sembrava di stare nella mia cantina...) :-)
Riguardo l'A500 sporco, il rimedio è facile, devi smontare la scocca e
metterla a mollo in acqua tiepida con qualche goccia di sapone per
piatti (tipo "Svelto") o sapone di marsiglia, poi ti occorre una
spazzola con setole in materiale plastico e... olio di gomito.
Ho letto che alcuni usano uno spazzolino da denti, ma quanto tempo ci
vuole per ripulire un'intera scocca? Meglio una spazzola più grande.
Se intendi pulire anche la tastiera, va bene lo stesso metodo usato per
le scocche, ma prima *devi* separare la parte meccanica della tastiera
dalla sua parte elettronica... devi svitare una ad una tutte le numerose
vitine che tengono unita la parte superiore della tastiera (plastica) al
semiguscio di ferro sottostante. Tra le due parti vi è un flat verde
(per capirci, quello coi vari "contatti" che vengono elettricamente
chiusi quando premi i tasti), non toccarlo per nessuna ragione, poichè i
contatti e le piste sono delicati.
Una volta smontata la tastiera, conservi la parte elettronica da una
parte e lavi la parte meccanica (solo la parte in plastica), inoltre
devi prestare attenzione a non perderti il led del Caps Lock... devi
riporre da una parte anche quello.
Una volta lavata e asciugata, prima di rimontarla devi accertarti che
sia perfettamente asciutta... generalmente io la sbatto un po' (con
delicatezza!) per far cadere le gocce che si annidano sotto ai tasti,
poi però bisogna attendere... se c'è un termosifone acceso nelle
vicinanze, si potrà abbreviare il processo di asciugatura ;-)
Nota: è facile dimenticarsi di re-inserire il led del Caps Lock in fase
di rimontaggio, fare quindi attenzione!
Qualcuno sostiene che le tastiere non vadano lavate, può darsi, in ogni
caso io ho ripulito dozzine di Commodore (8 bit e Amiga) con questo
metodo, mai avuto un problema.
Riguardo l'ingiallimento, è un processo dovuto all'esposizione delle
plastiche ai raggi solari.
E' irreversibile a meno di non procedere in qualche modo per via
abrasiva...
Buon lavoro! ;-)
Poeta®