Discussione:
Programmatore EPROM
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2006-11-27 17:04:16 UTC
Permalink
Ciao,
ho necessita' di sostituire rom e eprom difettose di alcuni computer,
vorrei quindi comprarmi un programmatore che giri su win98, che sia
funzionale, affidabile e possibilmente economico per leggere e scrivere
eprom 2516, 2532, 2716 e 2732... insomma le classiche eprom che si
trovano nei vecchi computer 8 bit. La cosa sembra abbastanza complicata
per uno come me che sa ben poco di elettronica e ancor meno di eprom :(
Qualcuno ha un prodotto con queste caratteristiche da consigliarmi o
anche da vendermi?

Grazie
Andrea
--
http://myretrocomputing.altervista.org
Due di Picche
2006-11-27 21:26:22 UTC
Permalink
Post by Andrea
trovano nei vecchi computer 8 bit. La cosa sembra abbastanza complicata
per uno come me che sa ben poco di elettronica e ancor meno di eprom :(
Qualcuno ha un prodotto con queste caratteristiche da consigliarmi o
anche da vendermi?
http://www.willem.org/catalog/product_info.php?cPath=1_17&products_id=
159
da
http://www.willem.org/
--
God is real, unless declared integer.
News 2002 [v 2.07] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Akapulce portal: http://www.akapulce.net
Speccyman
2006-11-28 06:44:49 UTC
Permalink
Se te la cavi con il saldatore c'e' un kit di nuova elettronica
pubblicato recentemente.

http://www.nuovaelettronica.it/

Marco
!!!yahoo.it (tizeta2)
2006-11-28 08:51:42 UTC
Permalink
Post by Speccyman
Se te la cavi con il saldatore c'e' un kit di nuova elettronica
pubblicato recentemente.
http://www.nuovaelettronica.it/
Intendi per caso il kit LX1574/LX1575?
Mi sai dire se un programmatore eprom del genere si possa considerare
pressoché "definitivo"?
Intendo dire, lo si può utilizzare con qualunque tipo di Eprom? Dalle
ROM di Amiga alle eprom delle centraline delle macchine?

Solo per capire, di elettronica ne capisco abbastanza ma non mi sono mai
addentrato nel mondo delle rom programmabili sebbene da diverso tempo
avevo in mente di acquistare un'interfaccia del genere.

Altrimenti ci sono soluzioni più valide sempre su quella fascia di
prezzo? Intendo sià in kit che già pronte.

Grazie!
tizeta2
Speccyman
2006-11-28 11:44:26 UTC
Permalink
Post by !!!yahoo.it (tizeta2)
Intendi per caso il kit LX1574/LX1575?
Mi sai dire se un programmatore eprom del genere si possa considerare
pressoché "definitivo"?
Non lo definirei definitivo, e' ingrado di programmare la maggior parte
delle eprom piu' comuni nei vecchi pc. Non programma le flash (es. bios
delle schede madri) e neppure i microcontrollori. Ha di buono che mi
sembra abbastanza facile da realizzare, per quel che mi riguarda con i
progetti di NE mi sono sempre trovato bene.
A proposito se vuoi programmare le eprom dovrai necessariamente
procurarti anche la lampada per cancellarle (a me hanno suggerito una
lampada germicida piu' facile ed economica da reperire).

Marco
Roberto Bazzano
2006-11-28 13:03:07 UTC
Permalink
Post by Speccyman
Non lo definirei definitivo, e' ingrado di programmare la maggior parte
delle eprom piu' comuni nei vecchi pc. Non programma le flash (es. bios
delle schede madri) e neppure i microcontrollori. Ha di buono che mi
sembra abbastanza facile da realizzare, per quel che mi riguarda con i
progetti di NE mi sono sempre trovato bene.
Altrimenti ti costruisci il computer di NE con il suo programmatore di
eprom, così programmi le eprom retro con un sistema retro:
http://www.z80ne.com
Va be', un po' di pubblicità non guasta mai... ;-)))
Post by Speccyman
A proposito se vuoi programmare le eprom dovrai necessariamente
procurarti anche la lampada per cancellarle (a me hanno suggerito una
lampada germicida piu' facile ed economica da reperire).
Nuova Elettronica ne ha una a catalogo.

Ciao.
Roberto
!!!yahoo.it (tizeta2)
2006-11-28 13:09:15 UTC
Permalink
Post by Speccyman
Non lo definirei definitivo, e' ingrado di programmare la maggior parte
delle eprom piu' comuni nei vecchi pc. Non programma le flash (es. bios
delle schede madri) e neppure i microcontrollori.
Al momento la cosa che più mi interesserebbe è poter programmare le rom
kickstart di Amiga e non sono sicuro che lo possa fare. Ma a prescindere
ne vorrei uno versatile che possa anche fare altro (sempre in "ottica
retrocomputeristica)" qualosa dovesse servire.
Post by Speccyman
Ha di buono che mi
sembra abbastanza facile da realizzare, per quel che mi riguarda con i
progetti di NE mi sono sempre trovato bene.
Anche io, per questo sono partito pieno di entusiasmo :)
Post by Speccyman
A proposito se vuoi programmare le eprom dovrai necessariamente
procurarti anche la lampada per cancellarle (a me hanno suggerito una
lampada germicida piu' facile ed economica da reperire).
Ecco, questa è una cosa che non sapevo.
Hai qualche documento / link per approfondire l'argomento e più in
generale qualcosa per addentrarsi nella programmazione di eprom?

Grazie!
tizeta2
Roberto Bazzano
2006-11-28 14:53:10 UTC
Permalink
Post by !!!yahoo.it (tizeta2)
Ecco, questa è una cosa che non sapevo.
Hai qualche documento / link per approfondire l'argomento e più in
generale qualcosa per addentrarsi nella programmazione di eprom?
Leggiti questo articolo:
http://www.z80ne.com/riviste/rivista%2075%20-%20programmatore%20eprom.pdf
Tra le altre cose spiega come funziona la programmazione di una eprom
"retro".

Ciao.
Roberto
Andrea
2006-11-28 15:59:03 UTC
Permalink
Post by Speccyman
Se te la cavi con il saldatore c'e' un kit di nuova elettronica
pubblicato recentemente.
Rivista numero 219, oggi sono andato in biblioteca :)
Comunque non e' adatto all'uso che devo farne io in quanto non supporta
nessuna delle eprom che servono a me.

Ciao
Andrea
--
http://myretrocomputing.altervista.org
Loading...